Collezione Marchi&Fildi
Con la Collezione PE 2026 Marchi & Fildi stupisce ampliando la gamma dei blend e dei titoli, caratterizzati da nuove miste interstagionali e fettucce in cotone e viscosa, e sempre esaltando le fibre sostenibili certificate e nate da processi di economia circolare.
La grande novità di quest’anno che va ad arricchire la gamma dei filati in cotone è la Cento Max, fettuccia in puro cotone 100% GRS, perfetta per creare fantasie di strutture con punti svuotati e intrecci dagli aspetti materici. Cento Max è il primo cotone al mondo totalmente riciclato.
Tra i preziosi filati riciclati ci sono anche Pop Special e Fusion, realizzati grazie alla tecnologia d’avanguardia Ecotec® sviluppata e brevettata dal dipartimento Ricerca e Sviluppo del Gruppo Marchi & Fildi ben 20 anni fa, quando si parlava appena di economia circolare. Ecotec® è un processo produttivo innovativo 100% Made in Italy, certificato e totalmente tracciabile, esempio virtuoso di circolarità che, a partire dagli scarti tessili pre e post consumer, permette di dare una seconda vita alle fibre naturali e artificiali creando nuovi filati, puri o in blend.
Garantisce un risparmio energetico fino al 46,9%, un risparmio di acqua lungo tutto il processo fino al 61,6% e una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 46,6%.

Marchi & Fildi è protagonista a Pitti Filati 2025 anche con i suoi classici blend con le fibre cellulosiche Modal e MicroModal, ricavate dalla polpa di legno di faggio, naturalmente biodegradabili alla fine del ciclo di vita del capo, ideali per la maglieria transeasonal dai pesi leggeri.
In questa edizione, accanto al best seller Narnali, mista di cotone e LENZING™ (viscosa sostenibile) Modal dalla mano morbidissima, ora disponibile anche nel titolo Nm 3/50, esordiscono poi due filati pregiati, che soddisfano il gusto contemporaneo per le sovrapposizioni di capi leggeri: Tizzana, blend soffice e carezzevole in LENZING™ MicroModal con il 15% di seta, e Quarrata, mista raffinata in LENZING™ MicroModal e cashmere. Assecondano la tendenza del layering anche le proposte in Lyocell e viscosa, disponibili in una vasta cartella colori con 54 toni fashion.
Oltre al classico Vergaio.A100 in puro LENZING™ Lyocell, troviamo la novità Palatio Max, fettuccia in 100% viscosa Lenzing™ EcoVero™ dalla mano asciutta e grana soft.Completa la collezione la ricca cartella di Victoria: ben 96 colori in stock service in cotone organico compact, certificato GOTS (Global Organic Textile Standard), disponibile nei titoli Nm 2/50 e 3/50.
Collezione Filidea
Anche la Collezione PE 2026 di Filidea, brand della stessa Marchi & Fildi, esprime a pieno gli elementi distintivi del Gruppo: la scelta di fibre naturali e certificate e di blend biodegradabili, la sensibilità fashion abbinata alla performance dei filati e la sostenibilità ambientale del ciclo di produzione.
La palette scelta per i teli è simbolo di spontaneità attraverso colori naturali dai toni biondi. I puri cotoni certificati GOTS, in versione opaca o mercerizzata, esplorano un ricco ventaglio di cromie moda e neutre.
Jacques, cotone compact dalla mano soffice e carezzevole in 2 titoli fini e finissimi, ha una raffinata naturalezza opaca (disponibile in 72 colori, di cui 36 in stock service); Jacques Crêpe è un cotone fresco effetto crêpe, che incontra il gusto della maglieria di alta gamma e a grande richiesta è proposto ora in stock service, con 36 colori sempre pronti; Zoran è la fettuccia in cotone mercerizzato perfetta per strutture creative e fantasia con punti svuotati ed effetti estremamente moderni. Walter è il 100% cotone organico certificato GOTS, gasato e mercerizzato, con una cartella di 64 colori interamente in stock service.

A Pitti Immagine 2025 occhi puntati anche ai misti lino Alber e Rudi, in pregiati titoli sottili e in un’ampia cartella colori, ideali per una maglieria raffinata dai delicati contrasti, aspetti materici e dalla mano naturale
Le atmosfere seriche, in nuovi colori stagionali, sono protagoniste nei filati a base di seta e Bemberg™ Cupro, la fibra ricavata dal linter di cotone non utilizzato e trasformata in pura fibra rigenerata e certificata RCS, per una maglieria lucente, morbida e carezzevole, che in Roy esprime l’essenza della fibra in purezza.
Spazio poi a Stephen, ricercato blend in Bemberg™ Cupro e seta, e Philippe, esclusivo blend in seta e cotone Supima, dalle fibre extralunghe e sottili.
Walter, Jacques, Jacques Crêpe, Zoran, Alber e Rudi sono ora disponibili on demand con certificazione Regenagri® (programma di agricoltura rigenerativa che sostiene le aziende agricole e le organizzazioni nella transizione verso tecniche che aumentano la materia organica del suolo, preservano la biodiversità e riducono le emissioni di gas serra).